Palazzo Manzoni
  • home
  • Specialità
    • Odontoiatria
    • Medicina e chirurgia estetica- Chirurgia Ricostruttiva
    • Oculistica
    • Chirurgia plastica e ricostruttiva
    • Medicina fisica e riabilitazione-osteopatia
  • Chirurgia e degenze
    • Blocco operatorio
    • Prestazioni chirurgiche
    • equipe sala operatoria
    • Ricovero e degenze
  • Corsi e didattica
  • Contatti

Corso di Chirurgia Avanzata
Tecnica 3D Block
Dr Michele Jacotti

Immagine
Immagine

Picture
L’utilizzo degli innesti di osso come tecnica rigenerativa ha assunto negli ultimi anni un’importanza sempre crescente. Numerosi autori hanno descritto, innesti di osso in blocchi di origine alloplastica. Utilizzando questa tecnica si ha il vantaggio di non dovere sottomettere il paziente ad un ulteriore intervento per il prelievo dell’innesto e di poter usufruire della quantità di materiale necessaria alla rigenerazione, potendo attingere dal magazzino del biomateriale atto allo scopo. Le ricerche istologiche dimostrano come dopo 6 mesi dalla applicazione dell’innesto avvenga una colonizzazione del materiale da parte di osteoblasti con conseguente neoformazione ossea.
La TC in implantologia è diventato ormai un esame pressoché di routine, in quanto l’unico realmente in grado di fornire dati significativi su qualità dell’osso, morfologia delle strutture anatomiche e visione tridimensionale dei mascellari. La gestione dei dati TC con appropriati software dedicati, permette altresì di creare ricostruzioni 3D dei mascellari che possono essere trasformati in  modelli solidi in materiale plastico che rispecchiano fedelmente la realtà della anatomia e che, vista la resitenza alle alte temperature, possono essere sterilizzati.


Immagine
I modelli 3D, una volta sterilizzati vengono utilizzati con protocollo sterile per la modellazione degli innesti di osso di banca da avvitare sul modello stesso. Terminato il lavoro, i modelli con gli innesti vengono riposti in busta sterile che sarà riaperta solo quando verrà operato il paziente. Questa tecnica consente di ridurre drasticamente i tempi operatori sul paziente e di avere un miglior controllo della precisione degli innesti.


Immagine
click and downolad
Iscriviti al corso
<- Back

Relatore:

Immagine
Dr Michele Jacotti Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Milano nel 1991. Ha seguito corsi di perfezionamento in implantologia in Italia e all’estero. Dal 1992 dedica l’attività professionale esclusivamente all’implantologia e alla protesi su impianti. Relatore a corsi e congressi, è autore di articoli su riviste nazionali e internazionali. Tiene regolarmente corsi presso il suo Istituto sulla rigenerazione ossea con innesti a blocco. Autore del testo: “Tecnica 3d Block” edito da RC Libri. Socio Attivo CAI Academy (Computer Aided Implantology). Socio Attivo SICOI (Società Italiana Chirurgia Orale e Implantologia).


Durata del corso:
Venerdì ore 8:30-18:00
Sabato ore 8:30-13:30
Costo: euro 800,00 + IVA 22%

    Modulo di richiesta informazioni sul corso
    Compilando il modulo verrete ricontattati da un operatore del Centro Corsi per avere tutte le informazioni necessarie.
    La richiesta di informazioni e/o l'iscrizione è anche possibile telefonando direttamente al centralino dell'Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni al numero 030.2942437 o scrivendo via mail a [email protected]
    . I dati inseriti nel modulo saranno trattati nel rispetto del
    D.Lgs 196/2003
    .
    ATTENZIONE
    : in caso di richiesta di iscrizione la stessa verrà ritenuta confermata solo successivamente al contatto via mail o via telefono con un operatore del Centro Corsi dell'Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni.


    L'invio del modulo implica l'accettazione del trattamento dei propri dati da parte dell'Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni. I dati sono trattati nel rispetto della normativa vigente
Invia
Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni
Via dei Mille, 14
25122 Brescia

Direttore Sanitario dr Luigi Russo

Tel.+39.030.2942437
[email protected]
C.F. 03439460985