Palazzo Manzoni
  • home
  • Specialità
    • Odontoiatria
    • Medicina e chirurgia estetica- Chirurgia Ricostruttiva
    • Oculistica
    • Chirurgia plastica e ricostruttiva
    • Medicina fisica e riabilitazione-osteopatia
  • Chirurgia e degenze
    • Blocco operatorio
    • Prestazioni chirurgiche
    • equipe sala operatoria
    • Ricovero e degenze
  • Corsi e didattica
  • Contatti



Il seno mascellare.
Dalla Anatomia alla gestione delle complicanze.
Dr Michele Jacotti

Immagine
Immagine
Foto

Immagine
Anatomia, fisiologia, tecniche operatorie.
Gestione delle complicanze più frequenti. Possibilità terapeutiche in presenza di lesioni.
Le sinusiti, le perforazioni della membrana di Schnider.
Due casi in live surgery di grande rialzo di seno mascellare.
Parte pratica: i corsisti effettueranno simulazioni con strumentazione piezoelettrica sia su preparati anatomici animali, sia su prototipi che riproducono fedelmente anche la membrana di Schneider.
Nel caso i partecipanti abbiano propri pazienti cui effettuare un rialzo di seno, potranno inviare all'Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni i dati Dicom della TC del mascellare del proprio paziente e troveranno il prototipo del mascellare realizzato su misura

Con la partecipazione del dr Fabio Bernardello
con una relazione sui "Criteri di scelta dei biomateriali nel rialzo del seno mascellare"

Durata: Sabato orario 9:00-17:30
Costo: €450,00 + IVA per ogni partecipante

Immagine
Iscriviti al corso

Relatore:

Immagine
Dr Michele Jacotti
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Milano nel 1991. Ha seguito corsi di perfezionamento in implantologia in Italia e all’estero. Dal 1992 dedica l’attività professionale esclusivamente all’implantologia e alla protesi su impianti. Relatore a corsi e congressi, è autore di articoli su riviste nazionali e internazionali. Tiene regolarmente corsi presso il suo Istituto sulla rigenerazione ossea con innesti a blocco e sulla chirurgia avanzata.
Autore del testo: “Tecnica 3d Block” edito da RC Libri.
Socio Attivo CAI Academy (Computer Aided Implantology). Socio Attivo SICOI (Società Italiana Chirurgia Orale e Implantologia).


Con la partecipazione:

Foto
Dr Fabio Bernardello
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990, Specializzato in Anatomia ed Istologia Patologica nel 1994 presso l’Università degli Studi di Verona. Perfezionato in Endodonzia nel 1995 presso l’Università di Verona, Perfezionato Post-graduate in Implantologia presso l’Università di Modena nel 2008. Esercita attività come libero professionista a Terranegra di Legnago (VR) occupandosi in particolare di chirurgia e di tecniche finalizzate all’Implantologia (carico immediato, rigenerazione ossea, espansione di cresta, rialzo del seno mascellare per via laterale e crestale con Tecnica di Cosci) e di istologia ossea e dei materiali da innesto e dei tessuti omologhi di banca in particolare.
E’ stato relatore in congressi ed eventi nazionali ed internazionali trattando argomenti riguardanti in particolare il rialzo del seno mascellare per via crestale in siti atrofici, le indicazioni ed i limiti nell’utilizzo dei materiali da innesto, gli aspetti istologici dei differenti grafts, e i comportamenti clinici delle differenti superfici implantari. E’ attualmente docente al Corso di Alta Formazione (“Comportamenti clinici delle differenti superfici implantari nei siti rigenerati”) dell’Università di Milano 2018-19. E’ autore o coautore di circa 25 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, 20 delle quali su riviste “peer-reviewed”.



<- Back
Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni
Via dei Mille, 14
25122 Brescia

Direttore Sanitario dr Luigi Russo

Tel.+39.030.2942437
[email protected]
C.F. 03439460985