Palazzo Manzoni
  • home
  • Specialità
    • Odontoiatria
    • Medicina e chirurgia estetica- Chirurgia Ricostruttiva
    • Oculistica
    • Chirurgia plastica e ricostruttiva
    • Medicina fisica e riabilitazione-osteopatia
    • Medicina legale
  • Chirurgia e degenze
    • Blocco operatorio
    • Prestazioni chirurgiche
    • equipe sala operatoria
    • Ricovero e degenze
  • Corsi e didattica
  • Contatti

Mastoplastica additiva

Mastopessi

Prevede l’incremento di volume e il rimodellamento della forma del seno attraverso l’impianto di protesi mammarie. L’accesso e quindi la cicatrice può essere praticato nel margine dell’areola, nel solco sottomammario oppure nel cavo ascellare. La protesi può essere alloggiata in uno spazio sopra muscolare o parzialmente sotto muscolare. Nel caso sia presente contestualmente un cedimento (ptosi) del seno è possibile associare una mastopessi. L’intervento si esegue in anestesia generale oppure in anestesia locale con sedazione con ricovero di un giorno.

Permette il sollevamento e il recupero della forma di un seno ptosico ovvero cadente. In funzione della gravità del caso è prevista una cicatrice periareolare (round block), una periareolare e verticale dall’areola al solco sottomammario oppure una eventuale ulteriore estensione nel solco sottomammario. Quando esiste il desiderio contestuale di un aumento di volume si associa anche una mastoplastica additiva. L’intervento si esegue in anestesia generale o anestesia locale con sedazione e ricovero di un giorno.

Mastoplastica riduttiva

Prevede la riduzione di volume delle mammelle esuberanti con un contestuale miglioramento della forma. Dall’intervento residua una cicatrice periareolare, una verticale dall’areola al solco sottomammario ed una nel solco stesso. È prevista l’anestesia generale ed il ricovero di un giorno.

Revisione di mastoplastica

Consulenza clinica per pazienti protesizzate ed eventuale revisione della mastoplastica con sostituzione dell’impianto.

Lipofilling mammario

Permette il riempimento di aree cicatriziali o di deficit di volume in esiti di trauma o di interventi chirurgici. Si esegue in anestesia locale con eventuale sedazione in regime di day hospital.

<-- back
Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni
Via dei Mille, 14
25122 Brescia

Direttore Sanitario dr Luigi Russo

Tel.+39.030.2942437
info@palazzomanzoni.com
C.F. 03439460985