
Posti esauriti-
BRESCIA
Sabato 12 Novembre 2022
Corso "Il Seno Mascellare. Dalla anatomia alla gestione delle complicanze".
XII EDIZIONE
Relatore: dr Michele Jacotti
Anatomia, fisiologia, tecniche operatorie.
Gestione delle complicanze più frequenti. Possibilità terapeutiche in presenza di lesioni. Le sinusiti, le perforazioni della membrana di Schnider.
Un caso in live surgery di grande rialzo di seno mascellare.
Parte pratica: i corsisti effettueranno simulazioni con strumentazione piezoelettrica sia su preparati anatomici animali, sia su prototipi che riproducono fedelmente anche la membrana di Schneider.
BRESCIA
Sabato 12 Novembre 2022
Corso "Il Seno Mascellare. Dalla anatomia alla gestione delle complicanze".
XII EDIZIONE
Relatore: dr Michele Jacotti
Anatomia, fisiologia, tecniche operatorie.
Gestione delle complicanze più frequenti. Possibilità terapeutiche in presenza di lesioni. Le sinusiti, le perforazioni della membrana di Schnider.
Un caso in live surgery di grande rialzo di seno mascellare.
Parte pratica: i corsisti effettueranno simulazioni con strumentazione piezoelettrica sia su preparati anatomici animali, sia su prototipi che riproducono fedelmente anche la membrana di Schneider.

GROTTAMMARE (AP)
Venerdì 14 Ottobre 2022
Corso "Il Seno Mascellare. Dalla anatomia alla gestione delle complicanze".
XII EDIZIONE
Relatore: dr Michele Jacotti
Anatomia, fisiologia, tecniche operatorie.
Gestione delle complicanze più frequenti. Possibilità terapeutiche in presenza di lesioni. Le sinusiti, le perforazioni della membrana di Schnider.
Un caso in live surgery di grande rialzo di seno mascellare.
Parte pratica: i corsisti effettueranno simulazioni con strumentazione piezoelettrica sia su preparati anatomici animali, sia su prototipi che riproducono fedelmente anche la membrana di Schneider.

CORSO ACCREDITATO ECM
Sabato 14 Maggio 2022
Corso "Il Seno Mascellare. Dalla anatomia alla gestione delle complicanze".
XII EDIZIONE
Relatore: dr Michele Jacotti
Anatomia, fisiologia, tecniche operatorie.
Gestione delle complicanze più frequenti. Possibilità terapeutiche in presenza di lesioni. Le sinusiti, le perforazioni della membrana di Schnider.
Un caso in live surgery di grande rialzo di seno mascellare.
Parte pratica: i corsisti effettueranno simulazioni con strumentazione piezoelettrica sia su preparati anatomici animali, sia su prototipi che riproducono fedelmente anche la membrana di Schneider.