Diversi sono gli ambiti di competenza dello specialista in chirurgia generale: la chirurgia colon-rettale, la proctologia, la chirurgia epato-bilio-pancreatica, la chirurgia esofago-gastrica, l'endoscopia, la chirurgia endocrina, la chirurgia della mammella. Il compito del chirurgo generale è quello di essere un abile clinico oltre che un ottimo chirurgo, orientando il paziente verso il corretto iter diagnostico-terapeutico, considerando anche i notevoli progressi (laparoscopia, trattamenti endoscopici, terapia medica) che permettono di essere il meno invasivi possibili: massimo risultato con il minimo disagio per il paziente. Indispensabile per il chirurgo vascolare che deve trattare chirurgicamente o in maniera conservativa arterie (carotidi, aorta, arterie degli arti inferiori, vasi viscerali) e vene (insufficienza venosa superficiale o profonda, varici, teleangectasie) del nostro organismo disporre di un esame diagnostico di primo livello altamente efficace: l' eco-color-doppler.Potrà così porre indicazioni chirurgiche o mediche e predisporre il regime i follow-up più adeguato per il paziente.
Dr Giampaolo Bertoloni Dirigente medico presso la III Divisione di Chirurgia Generale degli Spedali Civili di Brescia Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in chirurgia generale. Professore a contratto di endocrinochirurgia della Scuola di Specialità in Chirurgia Generale Università di Brescia Attività di prelievo e trapianto di organi (fegato e reni) -Hopital de Hautpierre - Strasbourg
DR STEFANO DI NONNO Specialista in Chirurgia Generale. Attività svolte: medicina e chirurgia estetica, chirurgia dermatologica, chirurgia laser, flebologia
Contatti
Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni Via dei Mille, 14 25121 Brescia Poliambulatori piano rialzato e 3° piano